CRM, usare o non usare

Cambio completamente tema, restando ovviamente sull'obiettivo del blog.

Dal titolo "Perchè utilizzare un CRM (customer relationship management)?"

Le aziende normalmente investono in alcune tipologie di software che hanno delle mission molto chiare:

- il software di gestione dell'ordine per la logistica e la stampa dei documenti, dai DDT alle fatture;
- il software di contabilità, ovviamente al servizio dell'amministrazione;
- il portale per la vendita dei prodotti direttamente al cliente finale;
- i vari software di gestione dei servizi, normalmente vari verticali legati al business aziendale.

Più complesso è convincere a investire in un CRM.

Il software per gestire la comunicazione........ cosa ce ne facciamo?

Proverò a dare una mia vision.

L'obiettivo del CRM è quello di dare tutte le informazioni necessarie relative a un cliente. Il software gira attorno alla scheda cliente, al calendario e alle attività fatte o da fare.

Per cui nella scheda cliente troveremo:
           Dati amministrativi
           Ordini
           Preventivi
           Crediti insoluti
           Telefonate in entrata e uscita
           Email in entrata e uscita
           Appuntamenti
           Opportunità di vendita
           Parco installato/servizi attivi

Se il CRM è stato configurato bene, dovrà essere in grado di dare a chi lo interroga una panoramica esatta del cliente per proporre le giuste strategie di marketing e le giuste risposte quando il cliente chiamerà.

Ma soprattutto dovrà avere l'obiettivo primario di ridurre il numero di email che ormai imballano le attività quotiane degli impiegati e manager nelle aziende attivando i corretti flussi di lavoro.

I progetti di CRM, normalmente impiegano anni per arrivare a compimento.

Il mio consiglio è : "se dovete partire con un progetto di questo tipo, e lo dico per esperienza, è opportuno avere una consulenza sui moduli da attivare da una persona che già conosce il software".

La figura aziendale più adatta a guidare il progetto è colui che conosce i flussi di lavoro.

Alla prossima.







Commenti

Post popolari in questo blog

La struttura di SD

KNA1 - CLIENTI

Sales e Distribution