Crystal Reports

Un bello strumento che mi sono trovato ad usare abbinato a SAP e SQL è stato Crystal Reports.

L'ho trovato molto efficace. In particolare l'utilizzo è quello di predisporre dei report da pubblicare su un sito oppure da inviare tramite email.

Ad esempio è necessario produrre tutti i mesi un prospetto, senza crearlo a mano tutte le volte, si richiama la statistica su Crystal Reports e si gode solo il risultato.

Crystal Report consente di accedere direttamente alle tabelle di SAP oppure si può precaricare un SQL. Una volta definita la tabella di lavoro si trascinano i campi nel dettaglio del progetto per avere la stampa di ciò che serve.

Ci sono sezioni dedicate ad ogni utilità:
- la sezione database, dove vengono definiti i file e le join da utilizzare nel progetto;
- la sezione gruppi, necessaria in fase di riepilogo dei dati;
- la sezione ordinamento, necessaria per mettere in ordine i record;
- la sezione selezione dei record, dove vengono indicati i criteri per scegliere cosa pubblicare nel report;
- la sezione evidenziazione, che permette di colorare campi o record che rispondo a determinati requisiti;
- le sezioni intestazione di pagina, di report e di fine pagina.

La sezione dedicata alla selezione dei record è stata molto sviluppata e permette di realizzare facilmente formule con una modalità molto simile a quella di Visual Basic.

L'output può essere in fogli excel, file di testo, pdf e altro ancora. Tra i vari output c'è anche il formato Crystal Reports molto comodo se chi legge i documenti è in possesso di Crystal Reports Viewer. In particolare quest'ultimo consente la navigazione della stampa. Cosa non possibile se la stessa viene interrogata da Excel o da PDF.

Normalmente il mio flusso di lavoro per produrre statistiche ricorrenti è questo:
- lavoro un SQL per la scelta delle basi dati;
- importo l'SQL su Crystal Reports;
- disegno il report su Crystal;
- pubblico il report assegnando le date e le ore di pianificazione.

Normalmente, nella realizzazione di un report, è necessario mettere in conto da mezzora di lavoro a un giorno a seconda della complessità dello stesso.

Al più presto approfondiamo anche questo strumento con delle stampe di prova.







Commenti

Post popolari in questo blog

La struttura di SD

KNA1 - CLIENTI

Sales e Distribution